
Vr experience
Galleria
Esplora
LOA con bompresso 29,45 m
LOA 27,00 m
LWL 25,16 m
Baglio massimo 13,5 m
Pescaggio massimo 2,20 m
Dislocamento 95.000 kg
I 30,30 m
J 10,2 m
P 32,30 m
E 10,30 m
Genoa 140 m2
Randa 272 m2
Trinchetta 82 m2
Code 0 (*) 335 m2
Superficie velica sopravento 412 m2
Superficie velica sottovento 607 m2
VELOCITÀ JAMADHAR A MOTORE
_ Velocità di crociera (Vlenta): 8 kn
_ Velocità di crociera (Vnormale): 9,5 kn
_ Velocità massima (Vmax): 11,7 kn
VELOCITÀ JAMADHAR A VELA
_ Velocità vento: 5 kn
Velocità di crociera: 5 kn
_ Velocità vento: 10 kn
Velocità di crociera: 8 kn
_ Velocità vento: 15 kn
Velocità di crociera: 12 kn
_ Velocità vento: 20 kn
Velocità di crociera: 15 kn (stimata)
STRUTTURA
_ Composito avanzato laminato in infusione con post cura in resina epossidica,tessuti in vetro carbonio,
pelle esterna sullo scafo in kevlar e anima in balsa e pvc
_ Trave di prua sezione 600x400 mm
In carbonio lunghezza 11.000 mm
_ Bompresso lunghezza 9.000 mm
In vetro e carbonio
PROPULSIONE
_ Due motori diesel sovralimentati YANMA 6LPA-SPT (dx) - 6LPA-STP2 (sx) potenza 232 kW / 315 CV a 3.800 rpm (6 cilindri, cilindrata 4.164 cm3)
_ Due invertitori ZF 63A con rapporto di riduzione 1:2.5
_ Due assi in acciaio AQUAMET, Ø 60 mm con cono ridotto a 55 mm
_ Due eliche MAX-PROP 700
_ Due generatori KOHLER, modello 27EFOZD da 27 kW
_ Manette ZF MICROCOMMANDER 9000 Series
TIMONIERA
_ Sistema idraulico con attuatori, una stazione di governo e due barre di governo demergenza
_ Centralina autopilota elettroidraulica BCS CO15-24
_ Ruota in carbonio Ø 1.200 mm
_ Assi timone con tenute e boccole SOLIMAR
IMPIANTO ELETTRICO
_ DC 24 V
_ AC 380/220V 50 Hz
SISTEMI ANTINCENDIO
_ FM200 in sala macchine
_ Estintori portatili a polvere nei locali sottocoperta
SISTEMA IDRAULICO VELE
_ Due powerpack CARIBONI con due pompe
2 X 6.000 W
_ Strallo genoa con avvolgitore idraulico CARIBONI
_ Strallo trinchetta con avvolgitore idraulico CARIBONI
_ Quattro MAGIC TRIM scotta fiocco CARIBONI
_ Un MAGIC TRIM scotta randa CARIBONI
_ Due MAGIC TRIM trasto randa CARIBONI
_ Vang idraulico CARIBONI
_ Tre WINCHES ANTAL 70 W
_ Tre WINCHES ANTAL 80.3 W
CASSE
_ Due casse stoccaggio gasolio da 2 X 2.693 l
in acciaio
_ Due casse servizio gasolio da 2 X 608 l
In acciaio
_ Due casse acqua dolce 2.914 l in acciaio
_ Due casse acque nere/grigie 2 X 670 l
in acciaio
SISTEMA NAVIGAZIONE COMUNICAZIONE
_ Due schermi domotica MAGELIS TELEMECANIQUE
_ Due schermi multifunzione RAYMARINE E165
_ Due strumenti pilota automatico RAYMARINE P70R
_ Tre strumenti multifunzione RAYMARINE I70
_ Bussola magnetica RIVIERA WHITESTAR
_ Telecamera ad infrarossi RAYMARINE
_ Display RAYMARINE A65
_ Display RAYMARINE A67
_ Strumento tridata RAYMARINE I50
_ Due VHF RAYMARINE 240E
_ VHF SAILOR TT 622A GMDSS
_ Radiotelefono SSB SAILOR 6301
_ Sistema INMARSAT SAILOR MINI C TT6110 GMDSS
_ Navtex MC MURDO SMARTFIND GMDSS
_ Due VHF portatili SAILOR SP3520B GMDSS
_ Telefono satellitare FLEET BROADBAND SAILOR
AUDIO, VIDEO, DOMOTICA
_ Sistema Tv satellitare SEATEL C24
_ Tv con decoder satellitare in cabine armatore e vip
_ Due sistemi stereo FUSION per interni e esterni con dock station
_ Due smart Tv in zona pranzo
_ Tv a scomparsa in locale soggiorno
_ Sistema domotico per gestione luci, aria condizionata, audio, video mediante iPad
_ Internet con sistema Wi-Fi
_ Diffusori audio esterni
_ Telecamera DOME day/night per video sorveglianza visibile sui monitor interni
ed esterni
COPERTA
_ Albero Maestro
Profilo in fibra di carbonio ad alta resistenza pre-impregnata su stampo maschio / mandrino in alluminio, rastremato progressivamente dalla base, compattato e curato in autoclave a 6bar.
Lunghezza 35.000 mm
Peso teorico del tubo 1.380 kg
Peso profilo finito con accessori 1760 kg
Rastrematura in testa
Attacchi stralli e sartie in INOX
Strallo genoa e trinchetta in NITRONIC 50
Sartiame in KEVALR
Drizze, scotte, manovre in SPECTRA e DYNEMA
_ Boma
Fibra di carbonio alta resistenza pre-preg sezione a V tipo park avenue rastremata progressivamente da prua a poppa.
Lunghezza e = 10.300 mm
_ Vele
Randa SPECTRA 272 m2 DYS, 7 stecche lunghe, 3 mani di terzaroli, allunamento balumina max, overhead leech line, cunningham, sacco.
Genoa roller furler 140 m2 TRT LP 100% SPECTRA DYS, strisce di forma, banda UV, sacco
STAYSAIL TRT 82m2 spectra dys strisce
di forma, banda UV sacco
_2 X 5 bitte di ormeggio sul capo di banda
+ 2 bitte a poppa
_Ancora CQR da 140 kg
_Catena da 120 m con maglia calibrate da 16 mm
_Verricello salpancora MAXWELL 4500
_Due verricelli per tonneggio a prua MAXWELL 4000
SCAFO
_ Laminazione Scafo
La laminazione dello scafo è stata consolidata in sottovuoto ed è post-curata in forno seguendo le specifiche della laminazione; tutto il processo è stato monitorato con un sofisticato sistema di controllo della temperatura (termo-igrometro).
Lanima dello scafo è in pvc lineari
(CORE CELL oppure AIREX R63).
_ Laminato fasciame esterno dello scafo - dallinterno verso lesterno
2 X 1156g/m2 E-GLASS WARP TRIAXIAL 90/±45°
40 mm CORE CELL (A800/A600/P500)
890 g/m2 KEVLAR/E-GLASS tessuto ibrido 0/90°
2 X 1156g/m2 E-GLASS WARP TRIAXIAL 90/±45°
290 g/m2 E-GLASS tessitura piana
Sono state usate le fibre di carbonio come strati di imbottitura e rinforzi locali nel rispetto dei piani della laminazione.
_ Struttura Trasversale
La laminazione dei pannelli piani, paratie e longitudinali è stata eseguita sul proprio piano di laminazione; come specificato nei disegni, il materiale dellanima usato per tutta la struttura interna è AIREX C70.75 Pl.
_ Paratie Strutturali dello Scafo
La schiuma pvc (AIREX C70) in forma reticolata è stata usata per i membri strutturali.
Paratia a completa tenuta stagna sulla sinistra/dritta a 2,5 m, sulla sinistra a 5 m, intorno alla sala macchine con porta stagna ed a 22,63 m.
_ Lande
Tutte le lande sono state realizzate in materiale composito e sono incorporate alla struttura dello scafo. Boccole e perni sono in acciaio inox 2.205 i rinforzi applicati sono in fibra di carbonio.
PONTE E CABINE
_ Laminazione Ponte e Cabine
La laminazione del ponte e delle cabine è stata consolidata in sottovuoto ed è post-curata in un appropriato forno; tutto il processo è stato monitorato con un sofisticato sistema di controllo della temperatura (termo-igrometro).
_ Laminato Ponte: dallesterno verso linterno
1 be 831 g/m2 a 0/90°
2 1.156 g/m2 E-GLASS WARP TRIAXIAL 90/±45°
25 mm AIREX c70.75 Pl
1 1.156 g/m2 E-GLASS WARP TRIAXIAl 90/±45°
1 X E 800 g/m2 a ±45°
_ Laminato Cabine - dallesterno verso linterno
1 1.156 g/m2 E-GLASS WARP TRIAXIAl 0/±45°
1 1.156 g/m2 E-GLASS WARP TRIAXIAl 90/±45°
40 mm AIREX C70.75 Pl
1 1.156 g/m2 E-GLASS WARP TRIAXIAl 90/±45°
1 1.156 g/m2 E-GLASS WARP TRIAXIAl 0/±45°
Sono state usate le fibre di carbonio come strati di imbottitura e rinforzi locali nel rispetto dei piani della laminazione.
_ La Trave di Prua
La traversa è di forma semi ellittica (sezione 600 X 400 mm e lunghezza 11.000 mm) ed è laminata in vetro e carbonio.
_ Bompresso Travi a Compressione
Lunità è dotata di un bompresso in materiale composito di una lunghezza totale di 9.000 mm; in corrispondenza dei vincoli del code zero, strallo di prua e trinchetta la struttura è stata rinforzata adeguatamente con fibra di carbonio.
LOA con bompresso 29,45 m
LOA 27,00 m
LWL 25,16 m
Baglio massimo 13,5 m
Pescaggio massimo 2,20 m
Dislocamento 95.000 kg
I 30,30 m
J 10,2 m
P 32,30 m
E 10,30 m
Genoa 140 m2
Randa 272 m2
Trinchetta 82 m2
Code 0 (*) 335 m2
Superficie velica sopravento 412 m2
Superficie velica sottovento 607 m2
VELOCITÀ JAMADHAR A MOTORE
_ Velocità di crociera (Vlenta): 8 kn
_ Velocità di crociera (Vnormale): 9,5 kn
_ Velocità massima (Vmax): 11,7 kn
VELOCITÀ JAMADHAR A VELA
_ Velocità vento: 5 kn
Velocità di crociera: 5 kn
_ Velocità vento: 10 kn
Velocità di crociera: 8 kn
_ Velocità vento: 15 kn
Velocità di crociera: 12 kn
_ Velocità vento: 20 kn
Velocità di crociera: 15 kn (stimata)
STRUTTURA
_ Composito avanzato laminato in infusione con post cura in resina epossidica,tessuti in vetro carbonio,
pelle esterna sullo scafo in kevlar e anima in balsa e pvc
_ Trave di prua sezione 600x400 mm
In carbonio lunghezza 11.000 mm
_ Bompresso lunghezza 9.000 mm
In vetro e carbonio
PROPULSIONE
_ Due motori diesel sovralimentati YANMA 6LPA-SPT (dx) - 6LPA-STP2 (sx) potenza 232 kW / 315 CV a 3.800 rpm (6 cilindri, cilindrata 4.164 cm3)
_ Due invertitori ZF 63A con rapporto di riduzione 1:2.5
_ Due assi in acciaio AQUAMET, Ø 60 mm con cono ridotto a 55 mm
_ Due eliche MAX-PROP 700
_ Due generatori KOHLER, modello 27EFOZD da 27 kW
_ Manette ZF MICROCOMMANDER 9000 Series
TIMONIERA
_ Sistema idraulico con attuatori, una stazione di governo e due barre di governo demergenza
_ Centralina autopilota elettroidraulica BCS CO15-24
_ Ruota in carbonio Ø 1.200 mm
_ Assi timone con tenute e boccole SOLIMAR
IMPIANTO ELETTRICO
_ DC 24 V
_ AC 380/220V 50 Hz
SISTEMI ANTINCENDIO
_ FM200 in sala macchine
_ Estintori portatili a polvere nei locali sottocoperta
SISTEMA IDRAULICO VELE
_ Due powerpack CARIBONI con due pompe
2 X 6.000 W
_ Strallo genoa con avvolgitore idraulico CARIBONI
_ Strallo trinchetta con avvolgitore idraulico CARIBONI
_ Quattro MAGIC TRIM scotta fiocco CARIBONI
_ Un MAGIC TRIM scotta randa CARIBONI
_ Due MAGIC TRIM trasto randa CARIBONI
_ Vang idraulico CARIBONI
_ Tre WINCHES ANTAL 70 W
_ Tre WINCHES ANTAL 80.3 W
CASSE
_ Due casse stoccaggio gasolio da 2 X 2.693 l
in acciaio
_ Due casse servizio gasolio da 2 X 608 l
In acciaio
_ Due casse acqua dolce 2.914 l in acciaio
_ Due casse acque nere/grigie 2 X 670 l
in acciaio
SISTEMA NAVIGAZIONE COMUNICAZIONE
_ Due schermi domotica MAGELIS TELEMECANIQUE
_ Due schermi multifunzione RAYMARINE E165
_ Due strumenti pilota automatico RAYMARINE P70R
_ Tre strumenti multifunzione RAYMARINE I70
_ Bussola magnetica RIVIERA WHITESTAR
_ Telecamera ad infrarossi RAYMARINE
_ Display RAYMARINE A65
_ Display RAYMARINE A67
_ Strumento tridata RAYMARINE I50
_ Due VHF RAYMARINE 240E
_ VHF SAILOR TT 622A GMDSS
_ Radiotelefono SSB SAILOR 6301
_ Sistema INMARSAT SAILOR MINI C TT6110 GMDSS
_ Navtex MC MURDO SMARTFIND GMDSS
_ Due VHF portatili SAILOR SP3520B GMDSS
_ Telefono satellitare FLEET BROADBAND SAILOR
AUDIO, VIDEO, DOMOTICA
_ Sistema Tv satellitare SEATEL C24
_ Tv con decoder satellitare in cabine armatore e vip
_ Due sistemi stereo FUSION per interni e esterni con dock station
_ Due smart Tv in zona pranzo
_ Tv a scomparsa in locale soggiorno
_ Sistema domotico per gestione luci, aria condizionata, audio, video mediante iPad
_ Internet con sistema Wi-Fi
_ Diffusori audio esterni
_ Telecamera DOME day/night per video sorveglianza visibile sui monitor interni
ed esterni
COPERTA
_ Albero Maestro
Profilo in fibra di carbonio ad alta resistenza pre-impregnata su stampo maschio / mandrino in alluminio, rastremato progressivamente dalla base, compattato e curato in autoclave a 6bar.
Lunghezza 35.000 mm
Peso teorico del tubo 1.380 kg
Peso profilo finito con accessori 1760 kg
Rastrematura in testa
Attacchi stralli e sartie in INOX
Strallo genoa e trinchetta in NITRONIC 50
Sartiame in KEVALR
Drizze, scotte, manovre in SPECTRA e DYNEMA
_ Boma
Fibra di carbonio alta resistenza pre-preg sezione a V tipo park avenue rastremata progressivamente da prua a poppa.
Lunghezza e = 10.300 mm
_ Vele
Randa SPECTRA 272 m2 DYS, 7 stecche lunghe, 3 mani di terzaroli, allunamento balumina max, overhead leech line, cunningham, sacco.
Genoa roller furler 140 m2 TRT LP 100% SPECTRA DYS, strisce di forma, banda UV, sacco
STAYSAIL TRT 82m2 spectra dys strisce
di forma, banda UV sacco
_2 X 5 bitte di ormeggio sul capo di banda
+ 2 bitte a poppa
_Ancora CQR da 140 kg
_Catena da 120 m con maglia calibrate da 16 mm
_Verricello salpancora MAXWELL 4500
_Due verricelli per tonneggio a prua MAXWELL 4000
SCAFO
_ Laminazione Scafo
La laminazione dello scafo è stata consolidata in sottovuoto ed è post-curata in forno seguendo le specifiche della laminazione; tutto il processo è stato monitorato con un sofisticato sistema di controllo della temperatura (termo-igrometro).
Lanima dello scafo è in pvc lineari
(CORE CELL oppure AIREX R63).
_ Laminato fasciame esterno dello scafo - dallinterno verso lesterno
2 X 1156g/m2 E-GLASS WARP TRIAXIAL 90/±45°
40 mm CORE CELL (A800/A600/P500)
890 g/m2 KEVLAR/E-GLASS tessuto ibrido 0/90°
2 X 1156g/m2 E-GLASS WARP TRIAXIAL 90/±45°
290 g/m2 E-GLASS tessitura piana
Sono state usate le fibre di carbonio come strati di imbottitura e rinforzi locali nel rispetto dei piani della laminazione.
_ Struttura Trasversale
La laminazione dei pannelli piani, paratie e longitudinali è stata eseguita sul proprio piano di laminazione; come specificato nei disegni, il materiale dellanima usato per tutta la struttura interna è AIREX C70.75 Pl.
_ Paratie Strutturali dello Scafo
La schiuma pvc (AIREX C70) in forma reticolata è stata usata per i membri strutturali.
Paratia a completa tenuta stagna sulla sinistra/dritta a 2,5 m, sulla sinistra a 5 m, intorno alla sala macchine con porta stagna ed a 22,63 m.
_ Lande
Tutte le lande sono state realizzate in materiale composito e sono incorporate alla struttura dello scafo. Boccole e perni sono in acciaio inox 2.205 i rinforzi applicati sono in fibra di carbonio.
PONTE E CABINE
_ Laminazione Ponte e Cabine
La laminazione del ponte e delle cabine è stata consolidata in sottovuoto ed è post-curata in un appropriato forno; tutto il processo è stato monitorato con un sofisticato sistema di controllo della temperatura (termo-igrometro).
_ Laminato Ponte: dallesterno verso linterno
1 be 831 g/m2 a 0/90°
2 1.156 g/m2 E-GLASS WARP TRIAXIAL 90/±45°
25 mm AIREX c70.75 Pl
1 1.156 g/m2 E-GLASS WARP TRIAXIAl 90/±45°
1 X E 800 g/m2 a ±45°
_ Laminato Cabine - dallesterno verso linterno
1 1.156 g/m2 E-GLASS WARP TRIAXIAl 0/±45°
1 1.156 g/m2 E-GLASS WARP TRIAXIAl 90/±45°
40 mm AIREX C70.75 Pl
1 1.156 g/m2 E-GLASS WARP TRIAXIAl 90/±45°
1 1.156 g/m2 E-GLASS WARP TRIAXIAl 0/±45°
Sono state usate le fibre di carbonio come strati di imbottitura e rinforzi locali nel rispetto dei piani della laminazione.
_ La Trave di Prua
La traversa è di forma semi ellittica (sezione 600 X 400 mm e lunghezza 11.000 mm) ed è laminata in vetro e carbonio.
_ Bompresso Travi a Compressione
Lunità è dotata di un bompresso in materiale composito di una lunghezza totale di 9.000 mm; in corrispondenza dei vincoli del code zero, strallo di prua e trinchetta la struttura è stata rinforzata adeguatamente con fibra di carbonio.